Michele Marchesan è il nuovo COO di Roboze

Michele Marchesan

Michele Marchesan, dirigente esperto in crescita globale e con una comprovata esperienza nel mercato della stampa 3D, è il nuovo COO di Roboze e accetta la sfida di traghettarla l’azienda una nuova era.

Michele Marchesan è stato nominato Chief Operating Officer di Roboze, fornitore delle soluzioni di stampa 3D più industrializzate al mondo, specializzato nella sostituzione di parti in metallo con super polimeri e materiali compositi nei settori energy, mobility, aerospace e manifatturiero.

Michele è uno dei dirigenti di vendita e marketing più esperti nel settore della produzione additiva. Arriva in Roboze dopo diverse esperienze, tra cui un decennio come CRO in 3D Systems, dove ha costruito il canale globale dei rivenditori dell’azienda e ha anche supportato la business unit delle stampanti professionali, generando centinaia di milioni di ricavi annuali.

Il suo obiettivo in Roboze sarà quello di traghettare la società verso una nuova era aggiungendo un ulteriore tassello al piano di crescita e sviluppo irrefrenabile di Roboze, con il rafforzamento della rete globale di rivenditori specializzati e la creazione di processi e infrastrutture che supportano le crescenti vendite internazionali.

Il nuovo modello produttivo di Roboze

Roboze, infatti, ha creato un nuovo modello produttivo che sta aprendo la strada al mondo della produzione personalizzata con metodi di manifattura additiva: la Roboze Distributed Manufacturing. Questo modello di produzione è supportato da una rete globale di centri specializzati, i Roboze 3D Parts Centers, che permettono alle aziende di tutto il mondo di produrre parti finite stampate in 3D su richiesta, just-in-time e vicino al punto di utilizzo, con la tecnologia più industrializzata al mondo specializzata nel metal replacement con super polimeri e compositi ad alte performance.

“Siamo felici di accogliere Michele Marchesan nella nostra squadra” dichiara Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze. “”Conosco Michele da molto tempo. Abbiamo avuto modo di conoscerci meglio negli anni passati e sicuramente ho capito che lui poteva essere uno dei leader del nostro team manageriale che, grazie ad un mix di soft skills ed esperienza sul campo, poteva portare grande valore e contribuire significativamente ai prossimi passi di crescita. Oggi sono felice di annunciare l’ingresso di Michele nel nostro team esecutivo “

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per