Skip to content
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » Mewa: 10.000 articoli per la protezione sul lavoro

Mewa: 10.000 articoli per la protezione sul lavoro

AttualitàDownloadProdotti e soluzioni
  • 15 Ottobre 2019
Elisabetta Manfroi

Condividi

MEWA

La nuova edizione del catalogo MEWA presenta in circa 300 pagine più di 10.000 articoli per la protezione sul lavoro. Una selezione fra le principali marche e le ultime novità garantisce la qualità e la funzionalità necessarie per ottenere una protezione ottimale.

Un aiuto per trovare la scarpa perfetta

Il marchio KORSAR presenta prodotti nuovi nei settori abbigliamento, calzature e guanti. Anche il produttore Elten ha ampliato la gamma di prodotti proponendo calzature antinfortunistiche di elevata qualità, adatte ai vari settori di attività, per una protezione ottimale. Per le calzature MEWA offre una consulenza personalizzata che si articola in tre fasi: analisi delle esigenze, scelta della calzatura e prova in loco con un proprio consulente. Grazie a questi tre passaggi sarà sicuramente possibile trovare la calzatura perfetta. MEWA collabora anche alla personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro offrendo una selezione di metodi e materiali per l’applicazione del logo aziendale e del nome dei dipendenti. Il servizio interno loghi e ricami conosce a fondo tutti gli aspetti della personalizzazione e offre la propria consulenza per realizzare un abbigliamento da lavoro uniforme. Tutti i prodotti e i servizi proposti sono disponibili anche nel nuovo shop online, strutturato in modo funzionale, all’indirizzo buy4work.mewa.de. Bastano pochi click per scoprire e ordinare le migliori marche.

L’azienda

MEWA offre in Europa con 45 sedi abbigliamento da lavoro e protettivo, panni tecnici, zerbini, tappeti assorbiolio e lavapezzi  che vengono forniti con un sistema di Full-Service. Come integrazione possono essere ordinati  anche articoli per la protezione individuale dal catalogo MEWA.  Un organico di circa 5.600 collaboratori segue oltre 188.000 clienti di industria, commercio, artigianato e gastronomia. Nel 2018 il Gruppo MEWA ha ottenuto un fatturato di 704 milioni di euro. Costituita nel 1908, MEWA è oggi il fornitore leader nella gestione dei prodotti tessili.  Nel mese di novembre 2013 MEWA è risultata  tra le prime 3 aziende della categoria “Prodotti/Servizi tedeschi più sostenibili”. Nel 2019 l’azienda ha ottenuto per la quarta volta dall’editore tedesco Verlag Deutsche Standards il riconoscimento di “Marca del secolo” e nel 2015 è stata premiata per la seconda volta come “Leader di mercato a livello mondiale”.

Tag: AntinfortunisticaAziendecatalogoKorsarMEWAScarpe da lavoro

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Roberta Falco 29/07/2025
Quaderni di progettazione

Calcolo dei modi propri di una vite a ricircolo di sfere per l’asse di un centro di lavoro

I centri di lavoro sono ampiamente utilizzati nel settore produttivo e la qualità delle lavorazioni meccaniche che essi sono in grado di eseguire è influenzata da diversi fattori, uno dei quali è la vibrazione dell’utensile. Pertanto, diventa di fondamentale importanza

Roberta Falco 29/07/2025
Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Roberta Falco 24/07/2025
Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di

Roberta Falco 24/07/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter