Speciale meccanica e formazione: come affrontare un problema incombente

formazione

Uno dei problemi che l’industria meccanica, e non solo, sta affrontando è la carenza di manodopera con una formazione adeguata alle necessità delle imprese per gestire le moderne tecnologie di produzione.

La questione è più articolata di quanto sembri a prima vista. Abbiamo provato a fare chiarezza e a offrire qualche spunto di riflessione analizzando il tema da cinque diverse angolature:

    • Riconversioni e specializzazioni per l’Industria 4.0 – alcuni esempi virtuosi che stanno facendo letteralmente scuola nella formazione applicata alla meccanica.
    • La comunità educante – luci e ombre sui percorsi formativi degli istituti superiori italiani e una nuova vision per il futuro.
    • La condivisione di conoscenze con i propri partner come strumento chiave per il trasferimento tecnologico e la crescita – la testimonianza del costruttore svizzero di utensili Fraisa.
    • Il ruolo del self training – una chiacchierata con Tim Herbertson, Application Specialist Process Control Systems in Erowa.
    • Imparare giocando – così i videogiochi possono aiutare le officine a migliorare la gestione di macchine, processi e robot.

Richiedi gratuitamente lo speciale formazione

 

… a proposito di formazione

Tecniche Nuove presenta 3 nuovi video corsi, realizzati in partnership con Fatec e con il patrocinio di Faremeccanica:

– Principi di disegno tecnico meccanico
– Il disegno tecnico meccanico: tolleranze e rugosità
– I materiali nella meccanica

Ognuno di questi mira a far acquisire ai tuoi dipendenti una migliore capacità di lettura e interpretazione del disegno meccanico, competenza fondamentale per svolgere le mansioni in maniera più corretta ed efficienteFino al 30 settembre 2019, più corsi acquisti più lo sconto diventa conveniente.

Per saperne di più, clicca qui

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi