MathWorks: un ricco calendario di workshop, webinar ed eventi formativi

La filiale italiana di MathWorks, multinazionale specializzata nella fornitura di software per il calcolo matematico a ingegneri e scienziati, ha predisposto per i prossimi mesi un ricco calendario di seminari, webinar ed eventi di formazione . Vediamoli, partendo dal workshop intitolato Generazione di Codice C/C++ con Simulink ed Embedded Coder che si terrà il 23 maggio presso la sua sede di Torino (Via Bertola, 34). Con un mix di presentazioni frontali ed esercizi pratici al computer, affronterà questi temi principali: gestire i dati del modello in modo efficace e scalabile, ottimizzare il modello per massimizzare le prestazioni del codice generato, ottimizzare il codice generato per processori specifici e come generare codice AUTOSAR compliant. Facendo clic sul titolo del seminario si può leggere l’agenda completa e registrarsi.

I webinar

Il 23 aprile e il 23 maggio si terranno invece due webinar intitolati rispettivamente Generazione di Codice di Produzione con Simulink ed Embedded Coder e Strumenti essenziali per il Machine Learning. Facendo clic sui link potete avere più informazioni e iscrivervi. MatWorks. Interessanti anche due webinar on-demand intitolati Sviluppo di reti elettriche per aeromobili con la progettazione Model-Based e Progettare un robot Pick & Place con MATLAB e Simulink. Anche in questo caso per l’accesso al webinar è sufficiente fare clic sui rispettivi titoli.

La formazione

Nella sede di Torino si terranno anche due eventi di formazione. Il primo è tra il 24 e il 26 maggio e si intitola Fondamenti di MATLAB, mentre il secondo è previsto tra il 15 e il 16 giugno e si intitola Tecniche di programmazione in MATLAB. Cliccare sui rispettivi titoli per la registrazione.

Volete conscere tutti i prossimi eventi di MatWorks? Basta fare clic qui.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie