MathWorks organizza il più grande evento dedicato a MATLAB e a Simulink nel 2013

MathWorks, leader mondiale nei software per il calcolo scientifico, organizza la MATLAB and Simulink Conference 2013, il più grande evento di quest’anno dedicato a MATLAB e Simulink. L’appuntamento è in programma il 6 novembre 2013 a Roma a partire dalle 9:15, presso il Salone delle Fontane.

MathWorks vuole quindi invitarti a scoprire l’innovazione che MATLAB® e Simulink® hanno introdotto nei principali settori industriali, offrendoti la possibilità di discutere delle esperienze maturate dai suoi esperti. Nel corso della mattinata vi saranno degli interventi da parte di MathWorks alternati a testimonianze di clienti, che illustreranno come MATLAB e Simulink supportino l’innovazione tecnologica e siano alla base della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti. Nel pomeriggio sarà invece possibile scegliere tra diverse sessioni di approfondimento, a seconda dei tuoi campi di interesse.

La MATLAB and Simulink Conference 2013 ti aiuterà quindi a comprendere, con esempi concreti, come creare innovazione con MATLAB e Simulink:

  • Partecipando alla sessione plenaria al mattino, con interventi esclusivi dal mondo dell’industria e dell’innovazione tecnologica
  • Scoprendo come colleghi dei principali settori industriali utilizzano MATLAB e Simulink per le proprie applicazioni
  • Approfondendo la conoscenza di MATLAB e Simulink nelle Masterclass pomeridiane
  • Incontrando i partner tecnologici di MathWorks nell’area expo
  • Condividendo esperienze e idee con colleghi di altre Aziende e Università

 

Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: www.mathworks.it/mlslconf

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col