Mate, l’esoscheletro che facilita il lavoro nel lanificio

Vitale Barberis Canonico collabora con Comau per l’utilizzo e lo sviluppo degli esoscheletri indossabili Mate movimentazione e sollevamento di carichi.

Vitale Barberis Canonico, lanificio tra i più antichi al mondo con oltre 350 anni di storia e giunto alla tredicesima generazione familiare, collabora con Comau per l’utilizzo e lo sviluppo degli esoscheletri indossabili Mate, dispositivi che supportano gli operatori nella movimentazione e nel sollevamento di carichi, fornendo sollievo articolare e muscolare.

Vitale Barberis Canonico è la prima azienda ad utilizzare in ambito tessile laniero l’esoscheletro Mate-XT, che fornisce un supporto ottimale alla parte superiore del corpo, in particolare al distretto articolare gomito-spalla, e trova ampio utilizzo nel settore metalmeccanico. Nel tessile, l’operatività non comporta di norma il sollevamento di carichi elevati, ma la frequenza di movimentazione di carichi leggeri come le rocche di filato, operazioni ripetitive che a lungo termine possono causare dolore e affaticamento.

Mate

Adattare gli esoscheletri al microclima dell’industria laniera

La sfida di Vitale Barberis Canonico e Comau è di adattare questi dispositivi al particolare microclima dei reparti dell’industria laniera che, operando con fibre naturali, richiede condizioni ottimali con una temperatura media di 26 °C e un’umidità del 67%. Per questo motivo, dopo il primo esoscheletro introdotto in azienda nel 2020, è ora in fase di test la seconda generazione, opportunamente modificata e alleggerita nei pesi e nei materiali, nei reparti di filatura e orditura

La collaborazione con Comau – e la sua azienda controllata IUVO (spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna) – prosegue con la partecipazione attiva alla fase di test di nuove soluzioni di assistenza ai lavoratori che permettano di fornire innovativi strumenti tecnologici indossabili in grado di ridurre lo sforzo in vari distretti corporei.

Investire nello sviluppo di nuove tecnologie volte a migliorare le condizioni di lavoro è parte del primario impegno che Vitale Barberis Canonico volge alla salute e alla sicurezza delle proprie persone. Un’attenzione da sempre parte della mission aziendale e formalmente certificata dal 2019, quando l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 45001 (Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro).

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta