Maserati Grecale: tutte le tecnologie Bosch a bordo

Le tecnologie Bosch a bordo della Grecale: frenata di emergenza in retromarcia, schermo a colori da 12,3’’ e i componenti chiave per il sistema a 48 V.

Le tecnologie Bosch a bordo della nuova Grecale: frenata di emergenza in retromarcia durante la fase di parcheggio, cluster digitale Full TFT a colori da 12,3’’ e i componenti chiave per il sistema a 48 V.

Prosegue la stretta collaborazione tra Bosch e Maserati. La casa di Modena, infatti, ha scelto di affidarsi ancora una volta all’azienda tedesca come partner tecnologico per il suo nuovo modello: la Maserati Grecale. Bosch ha fornito i componenti e le tecnologie per la sicurezza, il comfort e il powertrain.

Sensori ultrasonici

L’equipaggiamento della Grecale

Per agevolare le manovre e garantire un parcheggio sicuro e confortevole, la nuova Maserati Grecale è equipaggiata con il Park Pilot system (dotato di una centralina e 10 sensori a ultrasuoni) nella versione entry level e con il Multi Camera System (Surround View 2D) nelle versioni di gamma alta, entrambi firmati Bosch. Quest’ultimo sistema è costituito da una centralina, 4 telecamere a corto raggio e da 12 sensori a ultrasuoni, tutti forniti da Bosch.

Bosch - Maserati - Grecale
Telecamera posteriore

Nello specifico, le telecamere offrono al conducente una panoramica a 360° durante le manovre di guida, mentre i sensori calcolano le distanze dagli ostacoli e monitorano lo spazio in fase di parcheggio e manovra.

Inoltre, i sensori a ultrasuoni di cui sono dotati entrambi i sistemi consentono alla Maserati Grecale di effettuare una frenata di emergenza in retromarcia durante la fase di parcheggio, grazie al Mitigation emergency braking system di Bosch. Nel caso in cui venga rilevato un ostacolo che potrebbe urtare il paraurti e il guidatore non reagisca in tempo, questo sistema permette di limitare o evitare eventuali danni al veicolo attraverso una frenata di emergenza automatica.

Bosch - Maserati - Grecale
Unità per il controllo del motore.

A contribuire alla sicurezza del guidatore è anche il nuovo cluster digitale Full TFT a colori da 12,3” che assicura che le informazioni siano sempre presentate in modo chiaro e personalizzato. Il display ad alta risoluzione grafica dal design sottile, infatti, presenta le informazioni in base alla specifica situazione di guida e alle esigenze del conducente che può accedere alle funzioni desiderate tramite un’interfaccia utente personalizzata.

È possibile scegliere, per esempio, tra le informazioni dettagliate sul viaggio in corso, la mappa di navigazione, i contatti telefonici o i dettagli della playlist in riproduzione. Ogni singola informazione può essere visualizzata a schermo intero o in combinazione con altri contenuti.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi