Marcatore laser ad alta efficienza

Il marcatore Laser Topmark NEO di Phoenix Contact ridefinisce la siglatura laser: con dimensioni compatte e facilità d’uso grazie al display touch a colori integrato, è in grado di generare siglature industriali resistenti e di elevata qualità. Garantisce massima efficienza: equipaggiato con un laser da 20 W e grazie alla funzione automatica di carico e scarico, il marcatore laser processa fino a 250 etichette al minuto. Sono disponibili oltre 650 cartellini diversi in acciaio inossidabile, alluminio, Transply-ABS, poliacrilato e policarbonato. La siglatura viene realizzata mediante incisione, carbonizzazione o mediante il processo di tempra laser creando marcature particolarmente resistenti ed adatte a condizioni ambientali estreme.

Software di siglatura integrato

Grazie al software di siglatura integrato, i dati di stampa possono essere immessi direttamente nel dispositivo. Sul display touch possono essere visualizzati i video tutorial per la messa in funzione nonché istruzioni per la manutenzione e la gestione. Il marcatore laser può essere controllato anche attraverso il software di progettazione e di siglatura Project complete, programma in cui i parametri laser sono già memorizzati, evitando di dover configurare separatamente il laser. L’impianto di aspirazione, disponibile separatamente, permette siglature ecologiche, eliminando vapori e particelle dall’aria nel luogo di siglatura e reintroducendola pulita direttamente in atmosfera, senza influenzare negativamente l’ambiente di lavoro.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti