Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore

Manifattura made in Italy

Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore. Nell’ambito dell’iniziativa Ripartire dall’Italia: MecSpe al fianco delle imprese, un ciclo di digital talk dedicati al mondo della manifattura 4.0. Il 10 giugno alle ore 11.00 si terrà l’incontro online Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore.

Un momento di discussione e confronto in cui dare spazio alle diverse voci delle più importanti associazioni di categoria che rappresentano il mondo delle PMI e ad alcuni dei più influenti imprenditori che porteranno la propria testimonianza, dando un quadro del contesto attuale e degli scenari futuri. Le varie parti potranno confrontarsi direttamente con esponenti del mondo politico seduti allo stesso tavolo per trovare soluzioni e dare risposte.

Programma

Saluti e apertura dei lavori
Ivo Nardella, Presidente Gruppo Tecniche Nuove  

Interverranno al tavolo virtuale:

Rappresentante MISE*
Alberto Dal Poz, Presidente Federmeccanica
Luca Manuelli, Presidente CFI – Cluster Fabbrica Intelligente
Roberto Zani, Presidente CNA Produzione
Paolo Rolandi, Presidente Nazionale Federazione Meccanica Confartigianato
Rappresentante ASCOMUT* – Associazione Italiana Macchine Tecnologie e Utensili
Andrea Pontremoli, AD Dallara Automobili

Moderatore: Alessandro Garnero, direttore editoriale, Divisione Manufacturing Gruppo Tecniche Nuove

*In  fase di conferma
Programma aggiornato al 04/06/20

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta