Maggiore velocità e precisione grazie alle guide a rulli su rotaia RSHP di Bosch Rexroth

Rollenschienenfuehrung_RSHPLa tecnologia Bosch Rexroth assiste Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH, azienda tedesca protagonista nel campo dei centri di lavoro nella definizione di avanzate soluzioni per la lavorazione ad alta velocità di acciaio e metalli leggeri. Grazie alle guide a rulli su rotaia ad alta precisione di Bosch Rexroth, il centro di lavoro monomandrino BA one6 del costruttore spicca per l’eccezionale velocità e la precisione imbattibile nella lavorazione di pezzi di grandi dimensioni.

Grazie ai pattini per guida a rulli su rotaia RSHP di Bosch Rexroth, il nuovo centro di lavoro monomandrino BA one6 sviluppato da Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH non soltanto è più preciso rispetto a soluzioni paragonabili, ma è anche più veloce, silenzioso e duraturo.

La macchina è progettata per lavorare, su quattro o cinque assi, pezzi in metallo leggero di grandi dimensioni, e ovunque occorra la massima precisione per adempiere ai massimi requisiti qualitativi e di sicurezza in tutte le fasi di produzione. Il nuovo centro di lavoro monomandrino BA one6 di Schwäbische Werkzeugmaschinen GmbH si è dimostrato assolutamente affidabile.

Progettate per la massima dinamica

Una volta in esercizio, le guide a rulli su rotaia RSHP devono sopportare le più estreme sollecitazioni meccaniche e magnetiche, data l’elevata dinamica dei

motori lineari. Perfino ad accelerazioni fino a 150 m/s² e velocità fino a 240 m/min, le guide su rotaia rispettano tutti i requisiti di precisione. Una geometria d’ingresso di nuova concezione, inoltre, riduce sensibilmente le pulsazioni nelle tre direzioni, con conseguente aumento della qualità generale e superficiale dei pezzi. Grazie alla perfetta interazione tra motori lineari e guide a rulli su rotaia RSHP è possibile ridurre nettamente i tempi di ciclo, ottenendo tempi passivi inferiori a 2,5 secondi.

Assemblaggio e manutenzione ridotti al minimo

Per contenere il più possibile le operazioni di assemblaggio e agevolare la manutenzione, il BA one6 sfrutta il principio di intercambiabilità illimitata di Bosch Rexroth: i pattini e le rotaie profilate RSHP della stessa taglia sono combinabili reciprocamente in base alle necessità; è inoltre possibile impiegare con estrema facilità rotaie di modelli precedenti.

E con i nuovi elementi RSHP l’utente ha un ulteriore vantaggio: una vita utile fino al 35% superiore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti