Lumipocktet, la stampante 3d compatta

1444635744627191-1444301909570489-overview_736LumiPocket è una compatta stampante DLP 3D. E’ veloce, affidabile e molto facile da usare! LumiPocket ha una alta qualità di stampa che arriva a 50 micron. Ha una superficie di stampa di 10 cm di diametro, 10 centimetri di altezza, e supporta diversi tipi di materiali di stampa, da una resina simile a PLA e ABS, a una resina fondibile per la gioielleria. Altri tipi di materiali di stampa includono le resine flessibili o con filler a base ceramica.

Semplicemente regolando l’altezza del proiettore, si può andare dalla stampa di oggetti molto dettagliata (fino a 37 micron in orizzontale!), come per la gioielleria, a parti più grandi fino a 10 cm di diametro di 10 cm di altezza. Ciò significa che LumiPocket può essere utilizzato per stampare molti oggetti diversi, non solo piccole parti!

1444635807175091-1444301910463268-bannernuovo

1444635790246410-1444301910655913-banner_tower1

 

 

Con il sistema di proiezione dall’alto, è stato risolto uno dei problemi più fastidiosi connessi con la stampa 3d a resina : la necessità di sostituire frequentemente la vasca di stampa. Si può avere una vasca di stampa per ogni tipo di resina e cambiare il materiale è semplicissimo!

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra