Loctite, sistemi di dosaggio integrati per aumentare la produttività

Loctite
Da Loctite nuovi sistemi completi per il dosaggio e la polimerizzazione UV che consentono di aumentare la produttività e semplificare la progettazione.

La divisione Adhesive Technologies di Henkel ha presentato con il marchio Loctite, nuovi sistemi completi per il dosaggio e la polimerizzazione UV che consentono di aumentare la produttività in ottica sostenibile, migliorare l’affidabilità e semplificare la progettazione. 

Grazie a una lunga esperienza al servizio dei propri clienti per offrire soluzioni di assemblaggio integrate, Henkel introduce sul mercato nuovi sistemi a marchio Loctite. L’azienda ha infatti maturato un’esperienza trentennale nel progettare, costruire e integrare sistemi di dosaggio per gli impieghi più diversi.

Loctite

L’efficacia di un incollaggio dipende infatti da numerosi fattori: competenze tecniche, modalità d’applicazione, conoscenza degli adesivi e relativo utilizzo. Tutti elementi che Henkel è in grado di offrire con le sue soluzioni end-to-end che comprendono non solo prodotti e sistemi di dosaggio, frutto di una costante ricerca e sviluppo da parte dell’azienda, ma anche assistenza professionale e consulenza tecnica da parte dei propri esperti.

Le soluzioni Henkel a marchio Loctite

Henkel, con il marchio Loctite, offre soluzioni complete per il dosaggio, la polimerizzazione UV e la robotica; un’ampia gamma di adesivi per applicazioni di incollaggio e sigillatura; assistenza globale, know-how tecnico e formazione sia in loco che da remoto, unitamente ad altri servizi, che spaziano dal supporto in fase di avviamento, all’assistenza per l’integrazione, fino alla calibrazione, agli interventi in loco, alla fornitura di ricambi e parti di consumo (aghi, mixer, etc.) e alle riparazioni in garanzia.

Loctite

I sistemi Loctite proposti dall’azienda partono da un semplice ago dosatore fino ad arrivare a robot a tre assi e sono compatibili con i vari formati di adesivi: flaconi, cartucce e siringhe. Sono in grado di dosare e polimerizzare diverse tipologie di adesivi e sigillanti quali acrilici, anaerobici, cianoacrilati, epossidici, oltre a grassi, inchiostri e solventi, risultando quindi la scelta giusta per qualunque sfida.

I sistemi di dosaggio aiutano inoltre a migliorare gli aspetti di sostenibilità e sicurezza degli operatori in quanto viene ridotta al minimo l’esposizione a sostanze chimiche potenzialmente nocive. Allo stesso tempo viene utilizzata sempre la quantità corretta di adesivo riducendo sensibilmente gli sprechi.

Serbatoi e dosatori di nuova generazione

La nuova generazione di serbatoi e dosatori integrati Loctite consente il dosaggio di una vasta gamma di adesivi per svariati processi di assemblaggio, dagli applicatori da banco alle linee di produzione semi automatizzate o interamente automatizzate poiché forniscono soluzioni efficaci per le esigenze di produzione più impegnative. Garantiscono infatti un dosaggio omogeneo e controllato degli adesivi e semplificano la progettazione poiché si integrano facilmente con linee di produzione già esistenti.

l nuovi dosatori integrati Loctite riuniscono in un’unica unità i vantaggi di una centralina di dosaggio e di un serbatoio. Il design compatto prevede due canali digitali di temporizzazione indipendenti che comandano due uscite pneumatiche, utilizzabili per controllare le valvole di dosaggio o un altro dispositivo pneumatico. Sono dotati di funzioni di connettività digitale avanzate per l’industria 4.0 e di un sistema per il controllo di precisione della pressione, anche per applicazioni di dosaggio a bassa viscosità.

Loctite

Apparecchiature a LED

Le apparecchiature a LED per polimerizzazione UV comprendono sistemi a luce spot, a luce diffusa e sistemi portatili, che permettono il controllo di tempo e intensità. Le soluzioni di nuova generazione offrono potenza elevata, portabilità, funzionamento continuo e lunga durata. Queste sorgenti luminose garantiscono una polimerizzazione ottimale per la gamma completa di adesivi con polimerizzazione UV, offrendo ai clienti la soluzione migliore per le proprie esigenze di processo.

Le apparecchiature a luce spot hanno dimensioni compatte e un nuovo design multicanale per offrire un elevato livello di flessibilità. Risultano una soluzione ad alto rendimento per tutte le esigenze di fotopolimerizzazione, avendo migliorato l’intensità dei LED.

I sistemi LED a luce diffusa hanno un’ampia area di illuminazione che consente di polimerizzare facilmente pezzi di dimensioni maggiori. Le teste LED possono essere affiancate, ampliando ulteriormente l’area di polimerizzazione quando necessario.

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.

Additive manufacturing

Design generativo: strumento imprescindibile nelle mani del progettista

Il Generative Design è un metodo di progettazione che utilizza algoritmi e intelligenza artificiale per generare più soluzioni di progettazione basate su specifici criteri e vincoli di progettazione. di Sara Gonizzi Barsanti La progettazione generativa è un processo di esplorazione

Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con