L’Industrial Internet of Things (IIoT) ha bisogno di soluzioni dedicate

L’Industrial Internet of Things (IIoT) richiede una connettività veloce e sicura su distanze che la maggior parte delle reti tradizionali non sono in grado di coprire. Senza la capacità di collegare efficacemente e in sicurezza siti remoti e sensori ai centri di controllo, la gestione di una rete IIoT a grande distanza costituisce un problema: basti pensare alla esigenze di raccolta dati da una piattaforma petrolifera off-shore, oppure alla gestione di un sistema ferroviario, o ancora alla distribuzione di energia elettrica o di acqua a un’intera città.

Una soluzione completa

Con la piattaforma cnReach, Cambium Networks offre una soluzione completa basata su tecnologie wireless narrowband per la trasmissione sicura dei dati a lunga distanza. Per la gestione e il monitoraggio end-to-end della rete è disponibile cnMaestro, la piattaforma software cloud-based che permette il pieno controllo delle reti wireless di ogni tipo da una singola e semplice interfaccia. Cambium Networks cnReach 500 opera su frequenze licenziate e non licenza comprese tra i 900 e i 700 MHz, con ulteriori frequenze previste nei prossimi mesi (100, 200 e 400 MHz ), e facilita la transizione dalle reti seriali a reti all-IP, offrendo al contempo ampie funzionalità built-in di I/O.

Altre caratteristiche chiave

Comunicazione sicura basata su AES 128/256-bit con autenticazione via password. Trasmissione ad alta affidabilità con sincronizzazione GPS degli access point e modulazione adattiva. Configurazione a radio singola e doppia per una efficiente ritrasmissione dei dati e per applicazioni store-and-forward. Estese funzionalità I/O che rendono più agevole il passaggio da reti seriali a reti all-IP grazie a porte seriali multiple, porte Ethernet e I/O analogico/digitale.

“Per ottenere una piena visibilità in tempo reale su implementazioni industriali complesse occorrono applicazioni e tecnologie capaci di aggregare dati da ogni angolo della rete, offrire analisi e controllo e quindi provvedere al trasporto di grandi masse di informazioni elaborate verso i data center, privati o cloud-based che siano” – commenta Alessio Murroni, Sr. Sales Director Western Europe di Cambium Networks – “Con cnReach e cnMaestro offriamo al mercato una soluzione completa per il trasporto dei dati da ciascun nodo sino al Network Operation Center (NOC), gestendo e monitorando il tutto in tempo reale da una unica, semplice console di comando”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti