Lilium Jet, l’aereo elettrico e a decollo verticale

Lilium
La compagnia di charter NetJet ha comperato 150 esemplari dell'aereo elettrico e a decollo verticale della startup tedesca Lilium Jet.

La compagnia di charter NetJets ha comperato 150 esemplari dell’aereo elettrico e a decollo verticale della startup tedesca Lilium.

Si chiamano eVTOL, acronimo di electric vertical take-off and landing, ed è una categoria di aerei che ultimamente sembra avere un successo crescente. Sono aerei elettrici in grado di atterrare e decollare verticalmente.

La startup tedesca Lilium è entrata recentemente in questo florido settore con un velivolo estremamente interessante, tanto che la compagnia di charter NetJets ne ha ordinati 150 esemplari per rimpinguare la sua flotta.

Lilium Jet

Frutto di un’ottima progettazione, Lilium Jet può annoverare tra i suoi punti di forza buone prestazioni di volo e una bassa rumorosità. Può volare, almeno a quanto riporta il produttore, sino a 3000 metri di altezza a una velocità massima di 300 chilometri all’ora. L’autonoma dichiarata è di 300 chilometri.

Sono previste diverse versioni di Lilium. Per i normali voli passeggieri viene allestito con sei posti, ma c’è anche una versione più comoda, detta “club”, con quattro posti passeggeri molto più comodi. Infine, una versione cargo non ha nessun posto a sedere per il passeggeri, ma molto spazio per trasportare merci.

Lilium è un piccolo gioiello di progettazione, come si può intuire da un design minimalista che non richiama per niente un normale aereo. Non ha infatti coda e timone, e nemmeno le classiche eliche. I motori a reazione elettrici sono occultati nelle ali, che possono ruotare di 90 gradi.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti