L’energia arriva dalle tubature

giralog_uti_accumuloFino ad oggi le tecnologie disponibili consentivano di sfruttare principalmente consistenti mandate d’acqua ma con dimensioni delle strutture molto impattanti ed economicamente onerose.

Un tipico esempio è rappresentato dalla turbina idraulica; è quel dispositivo meccanico, che trasforma l’energia potenziale e cinetica dell’acqua in energia meccanica, costituita da un organo fisso (distributore) e da uno mobile (girante).

L’idea alla base degli studi di Next Energy srl è di trovare una soluzione alla palese dispersione di energia presente nelle medie e piccole condotte che fino ad ora non era possibile sfruttare in quanto la tecnologia necessaria non era mai stata sviluppata. Da questi studi approfonditi e verificati da una lunga serie di test, nasce una nuova  innovativa turbina denominata Giralog.

La turbina Giralog è stata perfezionata e industrializzata in tre versioni principali: 2,4, 8 pollici in funzione della dimensione della condotta nella quale viene installata.

La turbina è la soluzione che consente di sfruttare le condotte e non necessita di opere a corollario per essere installata. Tipicamente viene installata nei pozzetti di servizio delle varie tipologie di acquedotto.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta