Le nuove valvole a cartuccia miniaturizzate di Parker offrono tempi di risposta rapidi e di lunga durata in applicazioni con spazi ridotti

Parker Hannifin, protagonista globale nelle tecnologie di motion and control, estende il portfolio delle sue valvole a cartuccia con l’introduzione di una nuova serie di elettrovalvole miniaturizzate.

La serie C7, C15 e C21, con configurazione a 2 o 3 vie, garantisce un tempo di risposta rapido e una durata superiore rispetto alle tecnologie dei concorrenti, per un’ampia gamma di applicazioni nei mercati delle attrezzature industriali, food & beverage e nei trasporti.

Le valvole 7,15 e 21mm sono per l’80% più piccole in volume e peso se confrontate con le elettrovalvole filettate standard e pertanto più facilmente inseribili negli equipaggiamenti di piccole dimensioni. Le nuove valvole, in acciaio inox con tenute in fluorocarbonio (FKM), possono essere utilizzate con diversi tipi di gas in ambienti gravosi.

Il design delle valvole a cartuccia C7,15 e 21 è estremamente flessibile e viene offerto in versioni con orifizi da 0,3mm a 4mm. Inoltre le valvole, personalizzabili per quanto riguarda i parametri tensione, flusso, forma, materiale, lunghezza cavo e connessione, sono capaci di soddisfare le esigenze in molte applicazioni. La tecnologia avanzata e un design senza attrito, conferiscono alle valvole una durata fino a 109 cicli con un tempo di risposta da 0,5 fino 7ms. Le nuove valvole incidono anche sulla diminuzione dei costi operativi data la bassa potenza consumata – da 0,5 fino 2,5 W.

Le valvole miniaturizzate a cartuccia di Parker operano di serie con tensione a 24VD (tensioni diverse disponibili su richiesta). La temperatura di funzionamento varia nel range da 0°C fino +50°C e le valvole sono compatibili con aria secca o lubrificata, gas neutrali e liquidi.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta