Le Ego Corsa saranno pronte in tempo per il mondiale delle moto elettriche

Stanno procedendo senza sosta i preparativi per la ripresa delle attività della FIM Enel MotoE World Cup dopo la battuta d’arresto dello scorso marzo, quando un incendio divampato a Jerez ha distrutto le 18 moto di gara. CRP Technology e CRP Meccanica non hanno fatto mancare ad Energica (costruttore unico delle moto) il loro supporto al pari dell’impegno, totale, profuso da tutte le parti coinvolte. “Già dalla giornata successiva all’incendio di Jerez sapevamo di dover compiere qualcosa di speciale, e ora posso affermare che, in qualità di partner tecnologici di Energica, ci siamo riusciti!” commenta l’Ingegner Franco Cevolini, CEO delle aziende CRP Meccanica e CRP Technology. In base alle ultime notizie ufficiali infatti, è certo che Energica riuscirà a produrre di nuovo tutte le Ego Corsa per la fine di maggio, in un tempo record di meno di tre mesi. “Fin dalle prime ore seguite all’accaduto– continua l’Ingegner Cevolini – ci siamo schierati al fianco di Energica e l’abbiamo supportata nella sfida che doveva affrontare. L’esperienza maturata in 50 anni di attività a servizio dei settori più avanzati, ci ha permesso di fronteggiare la situazione nella maniera più giusta.

Tutte le 18 moto ricostruite e consegnate

Energica potrà arrivare all’appuntamento del 17 giugno con tutte le oltre 18 moto ricostruite e consegnate alle squadre; e questo sarà possibile anche grazie alle competenze, abilità e know-how di CRP Meccanica e CRP Technology nel campo delle più innovative metodologie di produzione sottrattiva e additiva.” “Questo è un vero miracolo – commenta Livia Cevolini, CEO di Energica Motor Company Spa – e solo CRP Technology e CRP Meccanica potevano aiutarci a compierlo. Rifare da zero più di 18 moto da corsa in due mesi è una cosa unica e straordinaria, al mondo e nella storia. E proprio grazie a questo progetto di ricostruzione, CRP Technology e CRP Meccanica stanno dimostrando di non essere dei meri esecutori, dei contro terzisti che si limitano a prendere commesse e a realizzare pezzi in base all’unica tecnica di produzione che sanno fare, bensì delle “aziende di consulenza a 360 gradi”, che prendono per mano i clienti e li consigliano nella scelta della tecnologia migliore per realizzare i loro progetti”. “CRP Technology e CRP Meccanica hanno sempre studiato, investito in ricerca e sviluppo, nuove tecniche e tecnologie – specifica Franco Cevolini  – non solo per supportare, ma soprattutto per anticipare le richieste dei clienti. Le aziende CRP Technology e CRP Meccanica non si sono mai adagiate nella loro comfort zone; hanno sempre investito su tante tecnologie, non solo sulle lavorazioni meccaniche di precisione a CNC (per quanto riguarda CRP Meccanica) e sulla stampa 3D professionale (CRP Technology). Il know-how delle aziende è più ampio di quello delle concorrenti: CRP Technology e CRP Meccanica sono in grado di consigliare al cliente il meglio tra una gamma vastissima di tecnologie, perché la loro esperienza è completa”. Le oltre 18 Ego Corsa ricostruite, che – come le originarie – sono state derivate dalla super sportiva elettrica Energica Ego, montano diversi pezzi realizzati dalle aziende CRP. Fra i molteplici pezzi che CRP Technology ha costruito nei materiali Windform e stampa 3D professionale, citiamo: alcuni particolari del pacco batteria, il coperchio dei terminali del motore, il pattino catena. Per quanto riguarda le parti costruite da CRP Meccanica mediante lavorazioni meccaniche di precisione a CNC possiamo citare, tra i tanti realizzati dal pieno: alcuni pezzi presenti nella zona della sospensione posteriore (forcellone incluso); il pacco batterie e, per la parte in movimento rotatorio del motore: l’albero motore, la cascata di ingranaggi, l’albero pignone.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col