Le consegne? Ci pensano i robot cooperativi Co-Op di Minwook Jang

Co-Op di Minwook Jang

Il designer coreano Minwook Jang ha messo a punto Co-Op, un sistema di consegna all’ultimo miglio basato su robot cooperativi.

I corrieri si radunano al mattino e, sulla base delle informazioni ricevute dal loro capo o da un sistema informatizzato, partono per le consegne della giornata sapendo dove andare e da chi. Uno scenario consueto, tutto sommato.

Nella visione del designer coreano Minwook Jang questi corrieri però non sono umani, bensì robot concepiti per essere collaborativi. Co-Op, sigla di Cooperation Delivery Robot. Nel senso che sapranno coordinarsi in modo da darsi reciprocamente una mano (si fa per dire), come nel caso di consegne di volumi grandi o di pesi eccessivi da sostenere per un singolo robot.

Co-Op di Minwook Jang

Il progetto di Minwook Jang

In pratica, il progetto di Minwook Jang è stato strutturato in modo che un team di robot sia in grado di ottimizzare differenti ambienti logistici con lo scopo di consegnare pacchi di ogni dimensione mediante una collaborazione funzionale. 

Co-Op di Minwook Jang

I moduli montati sui robot variano in base alle dimensioni di ciascun pacco e, se un solo dipositivo non ce la fa ad eseguire il trasporto, richiede l’aiuto di un “collega”. Una volta completata la consegna, i robot ritornano all’hub logistico. Una volta ritornato alla base, il robot si ricarica autonomamente.

Co-Op di Minwook Jang

La disposizione del sensore della fotocamera ha un aspetto semplice, in modo che il robot sembri più “umano”. C’è una luce nella parte anteriore inferiore, che è responsabile della sicurezza durante la guida notturna. Inoltre, un pulsante di arresto di emergenza è posizionato intuitivamente sul lato inferiore della parte posteriore per facilitare la pressione dell’utente in caso di emergenza.
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta