Lavagne interattive per migliorare la comunicazione in azienda

Panasonic rilascerà presto sul mercato due nuovi display touchscreen. Entrambi sono progettati per agevolare la comunicazione grazie alla modalità Whiteboard, nei settori corporate ed education. I nuovi display Direct-LED 4K da 75” (TH-75BQE1) e Full HD da 65” (TH-65BFE1) sono compatibili con il software Whiteboard e possono essere connessi a un PC cavo HDMI o VGA. I due modelli completano la gamma esistente di display interattivi Panasonic. Essendo in grado di riconoscere fino a 10 touch point simultaneamente, questi display interattivi da 400 cd/m2 consentono di inserire annotazioni agevolmente, utilizzando una penna direttamente sullo schermo e offrono strumenti quali Lente di ingrandimento, Spot Light e Dissolvenza. Grazie all’intuitiva funzione USB Memory Viewer, integrata nei display, è possibile, inoltre, visualizzare file archiviati su dispositivi USB esterni. “Abbiamo potenziato la facilità d’uso dalla nostra gamma di display interattivi rendendola ancora più accessibile e conveniente”, afferma Florence Antony, Product Marketing Manager di Panasonic. “Si tratta di una tecnologia estremamente potente per stimolare l’apprendimento di gruppo. Tramite la modalità Whiteboard, ad esempio, due o più persone possono scrivere simultaneamente e lavorare sui file in gruppo, prima di procedere all’editing definitivo e al salvataggio”.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi