L’arte abbraccia il 3D a MecSpe

unnamed (4)Materioteca®, che per il sesto anno consecutivo collabora con MECSPE, darà vita durante la manifestazione alla Piazza della Progettazione e del Design che nel 2015 farà una ardita incursione nell’Arte. Quella con l’A maiuscola.

Quando l’incanto dell’arte si incrocia con la magia della vita, incarnata nei bio-materiali plastici, nasce un mondo fatato, che prima si liquefa e poi si solidifica in forme evocative e seducenti.
Creatività allo stato puro, colta mentre sta attraversando quel fluido punto di passaggio tra le tecniche tradizionali e la nuova bacchetta magica a disposizione degli artisti: la stampa in 3D.
Arte-bio-stampa 3D, un connubio con risultati stupefacenti.
Attraverso la Piazza della Progettazione e del Design “Materioteca intende ancora una volta pungolare la creatività del mondo del progetto con materiali e artefatti inediti, per fare maturare, in serenità, nuove idee e speranze per il nostro futuro” spiega Diana Castiglione, direttrice di Materioteca®.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi