L’antica statua ellenica di Zeus riprodotta in 3D con resine termoplastiche

L’applicazione artistica delle resine termoplastiche, associate alla stampa 3D, ha omaggiato l’antica Grecia, riproducendo una delle sette meraviglie più antiche del mondo. Si tratta della statua di Zeus dell’antica Olimpia, che, ora, può finalmente essere ammirata ben 1.500 anni dopo la sua distruzione. Stampata in 3D tramite FDM o modellazione a deposizione fusa, si rivela una replica perfetta, nonché ricca di importanti dettagli.

L’antica statua ellenica ritorna alla vita grazie al progetto del Millennium Gate Museum di Atlanta e la Kennesaw State University, che, mediante un sistema Stratasys Fortus 900 mc, permette di contemplare un’opera d’arte classica tra le più grandi proposte in 3D, con 1.82 metri di altezza.

Nell’ambito di progetti di riproduzioni di grandi dimensioni (come questa statua di Zeus di Olimpia), la stampante 3D Fortus 900 mc serie Production permette agli artisti di costruire grandi componenti in tempi ancora più rapidi, a una velocità fino a tre volte maggiore rispetto ai processi 3D tradizionali. Usufruendo della massima flessibilità, è possibile ottimizzare le prestazioni e la rapidità del processo per ottenere risultati più realistici, dando vita a progetti complessi e ottenendo la finitura richiesta dalle applicazioni in campo artistico. Grazie alla resistenza delle termoplastiche di produzione è stato possibile assicurare una riproduzione stabile, capace di conservarsi integra anche in presenza delle condizioni ambientali più critiche.

https://youtu.be/GzvoMGtd05A

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta