L’alta tecnologia che aumenta l’efficienza nel settore dell’abbigliamento

Lectra – azienda specializzata in soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano tessuti, pelle, tessuti tecnici e materiali compositi – ha annunciato la vendita del tremillesimo Vector in 10 anni. La gamma Vector ha rivoluzionato la sala taglio automatica per i tessuti, conquistando i produttori di abbigliamento, interni auto e arredamento. Oggi Vector è il riferimento incontrastato per le sale taglio tessuti e nel 2016 le sue vendite sono aumentate del 15%. Tanto nei paesi sviluppati quanto in quelli in via di sviluppo, i produttori apprezzano Vector per i numerosi vantaggi competitivi che offre. Il tasso di disponibilità record della macchina (oltre il 98%) e, in generale, le sue performance minimizzano il costo per pezzo, aumentando la redditività delle attività produttive dei clienti Lectra.

Precisione e risparmio in sala taglio

Inoltre, la precisione di taglio di Vector e la capacità di produrre pezzi senza spazi consente ai produttori di risparmiare non solo materiali, ma anche centinaia di migliaia di euro ogni anno. Alcune importante innovazioni introdotte nel taglio Vector, hanno consentito a Lectra di continuare a supportare i clienti nel raggiungimento dell’eccellenza operativa e di obiettivi sempre più ambiziosi. Dal 2007 Vector ha fatto sorprendenti passi avanti in materia di tecnologia, ottimizzando le sue performance in termini di velocità, qualità e affidabilità. La nuova generazione di Vector, lanciata nel 2012, ha stabilito nuovi standard di produttività e performance di controllo.

Due nuovi modelli

Alla fine del 2016 due nuovi modelli sono entrati a fare parte della famiglia Vector: Vector iQ, il cui dispositivo di taglio consente di aumentare la produttività del 10%, e VectorAuto iX6, specializzato nel taglio di tessuti sintetici per sedili e interni auto. L’affidabilità di Vector si deve ai numerosi sensori di cui è dotato: dai 120 iniziali si è passati a 180, per consentire una manutenzione preventiva e predittiva. I Vector installati in tutto il mondo comunicano in tempo reale con i cinque Customer Care internazionali di Lectra, dai quali gli esperti possono intervenire a distanza. “Pioniere nel campo dell’Internet of Things, Vector è stata la prima soluzione di taglio sul mercato connessa a Internet e dotata di un sistema di manutenzione predittiva. La gamma Vector risponde perfettamente alle esigenze dell’Industria 4.0 e i suoi servizi innovativi sono un vero e proprio punto di forza per le sale taglio del futuro”, afferma Daniel Harari, CEO di Lectra.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta