La stampante 3D Stratasys J750 trasforma il modo in cui i prodotti vengono immaginati, progettati e lanciati

Unendo creazione di immagini, ingegnosità, ricerca e soluzioni, il tuo team ha dato forma a qualcosa di veramente eccezionale. Lo avrai fra le mani senza altre lavorazioni e tribolazioni. Le nuove funzionalità disponibili solo sulla Stratasys J750 cambieranno il tuo modo di vedere la stampa 3D.

Mappatura automatica del colore
Il colore viene naturale alla Stratasys J750: neutri e neon, ombreggiature ed evidenziazioni, consistenze e tonalità: più di 360.000 colori automaticamente mappati dal tuo software di progettazione per dei modelli fotorealistici.

Facile selezione dei materiali
Carica sei materiali alla volta per una grande varietà senza dover cambiare i contenitori. Decidi qualsiasi combinazione di materiali rigidi, flessibili, trasparenti o opachi e i loro compositi ed assegnali ad un unico modello o ad un vassoio assortito. La selezione dei materiali è un’operazione rapida, semplice e divertente. Informazioni sui Materiali Digitali.

Strati più sottili ed una stampa 3D più facile
Produci superfici ultra-lisce e dettagli finissimi con spessori dello strato fino a 0,014 mm, ossia circa la metà della larghezza di una cellula epiteliale umana. Inoltre, le testine di stampa di nuova generazione raddoppiano il numero di ugelli per una maggiore velocità e qualità di stampa.

j750_openPolyJet per produzione

Dettagli e realismo
Crea filettature precise o nitidi codici di identificazione direttamente dal CAD. Con una risoluzione degli strati di 14 micron la Stratasys J750 ti permette di vedere, toccare, testare e perfezionare ogni dettaglio.

Alta produttività
Grazie alle ampie dimensioni di costruzione e alla possibilità di spaziare tra numerosissimi tipi di materiale nell’ambito di un unico processo di stampa, puoi riempire il vassoio con parti assortite per dare impulso alla produzione di strumenti e prototipi.

Efficienza
Meno tempo per le lavorazioni successive. I modelli PolyJet sono lisci, belli e pronti all’uso senza bisogno di ulteriori trattamenti o lavorazioni.

Performance di costo
Stampa 3D più rapida, meno cambi di materiale e mappatura automatica dei colori per la massima produttività: così la Stratasys J750 ti permette di realizzare un minor costo per parte.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di