La stampante 3d per bambini

34645c2359655574038e4efb7bb0e492_largeSi chiama Preenter ed arriva Mission Street Manufacturing, una piccola startup californiana che opera nel campo della stampa 3D che sta raccogliendo molti consensi su Kickstarter.com.

A differenza delle classiche stampanti,  per utilizzare Printeer non servono competenze tecniche avanzate e non è necessario conoscere un software di modellazione 3D, anche esiste la possibilita’ di importare file stl.

Anche l’approccio alla fase di progettazione è stato pensato per essere vicino ai bambini, stravolgendo in maniera deliziosa le logiche attuali: Printeer si potrà usare dall’iPad – che tutti sappiamo essere molto apprezzato dai bambini – con un software semplicissimo senza passaggi intermedi tra design e stampa. Inventare, disegnare, premere “Print”e il gioco è fatto.

https://www.youtube.com/watch?v=tLxvMD9w6Sg

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta