La sedia intelligente che misura lo stress, il cuore e il respiro

La società giapponese THK ha esposto un prototipo (Smart Sensing Chair) alla più grande fiera del mobile al mondo, la ICFF 2017, tenutasi dal 17 al 24 maggio scorso al Javits Center di New York City. Alla ICFF, noi di THK abbiamo presentato il nostro prototipo, progettato con un sistema intelligente in grado di analizzare la salute di una persona e le condizioni dell’ambiente circostante. I sensori incorporati nella sedia misurano la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca, i livelli di stress e le condizioni dell’aria circostante. Queste informazioni vengono visualizzate su un monitor.

Il design

Design semplice in acrilico trasparente con seduta blu. Seduta dotata di sensori per misurare il movimento del corpo e leggere l’ambiente circostante. Le guide di scorrimento modello FBL56H+305LS di THK che si trovano sotto il sedile consentono l’installazione dei sensori. Ognuna delle tre sedie in mostra presenta diverse funzioni di questa tecnologia: una sedia analizza la salute di una persona, un´altra trasmette le informazioni e una terza misura i parametri dell’ambiente circostante.

Dettagli del prototipo

Le guide scorrimento  incorporate servono a far avanzare ed arretrare la seduta della sedia per poter alloggiare o rimuovere un microcomputer. I parametri dello stato di salute della persona seduta sulla sedia (frequenza respiratoria, frequenza cardiaca e livello di stress) possono essere visualizzate su un monitor. Un sensore che rileva i movimenti del corpo installato sulla sedia misura frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e livello di stress.I dati possono essere salvati ed analizzati in ambiente cloud.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col