La sedia intelligente che misura lo stress, il cuore e il respiro

La società giapponese THK ha esposto un prototipo (Smart Sensing Chair) alla più grande fiera del mobile al mondo, la ICFF 2017, tenutasi dal 17 al 24 maggio scorso al Javits Center di New York City. Alla ICFF, noi di THK abbiamo presentato il nostro prototipo, progettato con un sistema intelligente in grado di analizzare la salute di una persona e le condizioni dell’ambiente circostante. I sensori incorporati nella sedia misurano la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca, i livelli di stress e le condizioni dell’aria circostante. Queste informazioni vengono visualizzate su un monitor.

Il design

Design semplice in acrilico trasparente con seduta blu. Seduta dotata di sensori per misurare il movimento del corpo e leggere l’ambiente circostante. Le guide di scorrimento modello FBL56H+305LS di THK che si trovano sotto il sedile consentono l’installazione dei sensori. Ognuna delle tre sedie in mostra presenta diverse funzioni di questa tecnologia: una sedia analizza la salute di una persona, un´altra trasmette le informazioni e una terza misura i parametri dell’ambiente circostante.

Dettagli del prototipo

Le guide scorrimento  incorporate servono a far avanzare ed arretrare la seduta della sedia per poter alloggiare o rimuovere un microcomputer. I parametri dello stato di salute della persona seduta sulla sedia (frequenza respiratoria, frequenza cardiaca e livello di stress) possono essere visualizzate su un monitor. Un sensore che rileva i movimenti del corpo installato sulla sedia misura frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e livello di stress.I dati possono essere salvati ed analizzati in ambiente cloud.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta