La robotica collaborativa di Universal Robots a Mecspe

Robotica collaborativa

Dal 29 al 31 ottobre appuntamento con Universal Robots, la società specializzata in robotica collaborativa, presso la fiera più importante del mondo industriale italiano.

Mecspe (29-31 ottobre, Parma Fiere) la più importante manifestazione nazionale dedicata alle tecnologie per la produzione industriale, avrà in Universal Robots nuovamente uno dei suoi protagonisti. La multinazionale originaria di Odense (Danimarca), pioniera della robotica collaborativa, verrà rappresentata presso i padiglioni della Fiera di Parma, da alcuni dei suoi preferred distributor che porteranno in mostra una serie di demo dedicate al manifatturiero: asservimento macchina utensile, pallettizzazione, bin picking con visione 3D, assemblaggio e pick&place mostreranno la compattezza e la flessibilità dei cobot UR nelle loro applicazioni più comuni. Una gamma cobot completa e versatile, nuovi end effector e accessori plug&play presenti nell’ecosistema UR+ più completo al mondo (oltre 250 items), 15 anni di esperienza in ricerca e sviluppo unicamente nella robotica collaborativa, ed un parco macchine installato che supera le 46mila unità, fanno di UR il più credibile, affidabile e competente attore del mercato della robotica collaborativa, il segmento dell’automazione che presenta i più alti (e costanti) tassi di crescita da tre anni a questa parte. Universal Robots si presenterà a MecSpe (padiglione 5, stand L56) forte anche di una rinnovata offerta in termini di servizi: la partnership con DLL (provider globale di servizi finanziari con una verticale specializzazione nell’automazione industriale) ha aperto alla locazione operativa e finanziaria il mondo della robotica UR. Così come il programma Service360 ha di fatto esteso garanzie (fino a 48 mesi) e servizi a supporto delle imprese a grande valore aggiunto. Un paradigma di industria 4.0 nuovo, e accessibile ad ogni impresa, che sarà possibile toccare con mano dal 29 al 31 ottobre presso Fiere di Parma, padiglione 5, stand L56.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi