Futura Robotica S.p.A, da molti anni sul mercato delle macchine automatiche di fine linea, è un’azienda ben conosciuta nel settore della robotica per le sue applicazioni uniche ed innovative, in particolare nel campo della manipolazione, e per lo sviluppo di complete linee di imballaggio. Il suo campo di attività negli ultimi anni si è concentrato nel settore alimentare, annoverando clienti di fama internazionale.
La stretta collaborazione con Tiesse Robot, nata nel 2009, che ha permesso a Futura Robotica di ampliare il suo know how con l’uso di robot ad alta velocità gestiti da sistemi di visione, consente a questa piccola azienda di 40 persone, situata nel Piacentino, di fornire grandi impianti, che, nel loro sviluppo, richiedono un importante lavoro di engineering, uno dei principali punti di forza di questa impresa.
L’approfondita conoscenza del settore degli imballi, unita a una gamma di macchine di imballaggio e di isole robotizzate, che si caratterizza nel suo genere per completezza, qualità e affidabilità, permettono quindi alla società di competere a livello internazionale nella realizzazione di linee complete di confezionamento, partendo dal ricevimento di prodotti primari sino al loro imballo e alla loro pallettizzazione.
Nella manipolazione dei prodotti e dei materiali di imballo, Futura Robotica utilizza robots (manipolatori e Pick-and-Place) totalmente di sua concezione e fabbricazione e, negli ultimi anni, anche robots «commerciali» ad alta velocità, con o senza visione, quando questa applicazione implica una soluzione tecnica più semplice e più adatta al progetto da realizzare.
Tenendo in considerazione che le imprese Clienti, in prevalenza del settore alimentare, si trovano ad affrontare una realtà dove i lotti di produzione sono sempre più piccoli, mentre contemporaneamente la gamma prodotti è sempre più grande, Futura Robotica, grazie alla decennale esperienza in questo settore, è in grado di proporre la soluzione tecnica più vantaggiosa, che, di conseguenza, garantisce il risultato atteso utilizzando sistemi semplici, nel rispetto delle esigenze che ogni automazione di fine linea richiede: affidabilità e flessibilità
Futura Robotica ha sviluppato negli ultimi anni, in collaborazione con l’Azienda Tiesse Robot, alcune soluzioni che permettessero di gestire sulle proprie linee molteplici formati prodotto con cambi formato interamente automatici (o di facile esecuzione).
Home » La proficua collaborazione tra Futura Robotica e Tiesse Robot
La proficua collaborazione tra Futura Robotica e Tiesse Robot
Condividi

Articoli correlati

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

I guardrail dell’AI
I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail