Il ruolo dell’IoT nella progettazione di prodotto

PTC presenta le funzionalità di Creo Product Insight. Nativamente integrato con la piattaforma per l’Internet of Things industriale ThingWorx, aggiunge una nuova dimensione al processo di progettazione: la connessione dei dati IoT reali. Con questa soluzione i progettisti possono comprendere meglio l’uso e il comportamento dei prodotti e, di conseguenza, progettarli proattivamente utilizzando flussi di dati personalizzati tramite l’integrazione di sensori già nel processo di progettazione. Creo e ThingWorx lavorano insieme per fornire ai progettisti nuovi livelli di informazione su prodotti e assistenza, che consentono di fare scelte migliori in fase di progettazione e aiutano a creare prodotti intelligenti e connessi.

Addio a qualsiasi tipo di supposizione

In fase di progettazione, Creo Product Insight consente di dire addio a qualsiasi tipo di supposizione, ricollegando i dati reali con il modello CAD originale, suo gemello digitale, e ottimizza la strategia relativa ai sensori di prodotto poiché, inserendoli già nel processo di progettazione, consente di fornire i flussi di dati sicuri e personalizzati richiesti. Tra i vantaggi che Creo Product Insight offre ai progettisti vi sono:

  • analisi e utilizzo efficace di flussi multipli di dati sulle prestazioni provenienti da prototipi equipaggiati e attrezzature di collaudo;
  • miglioramento di qualità, prestazioni e durata dei prodotti attuali e futuri, garantendo una nuova generazione di progetti IoT realizzati a partire dai dati raccolti durante le attività sul campo;
  • ottimizzazione del posizionamento e dell’uso dei sensori per ricavare dati essenziali e ridurre i costi, grazie alla rilevazione accurata dei dati a supporto dei processi a valle;
  • sfruttamento delle informazioni di prodotto come servizio per creare nuove opportunità di business.

La velocità è tutto

“Nel nostro settore la velocità è tutto, sotto ogni punto di vista. Soluzioni come Creo Product Insight ci forniscono gli strumenti giusti per portare rapidamente sul mercato del motociclismo sportivo prodotti nuovi ed esaltanti”, ha dichiarato Tamir Plachinsky, CEO di Griiip. “Un esempio? Basti pensare alla straordinaria possibilità offerta da Creo Product Insight ai nostri ingegneri di ricevere dalla pista dati reali per migliorare il processo di progettazione”. “PTC aggiunge la potenza dell’IoT e della realtà aumentata (AR) al proprio portafoglio CAD e PLM: è come aver messo il turbo al processo di progettazione”, ha dichiarato Paul Sagar, Vice President gestione prodotti CAD, PTC. “Creo Product Insight consente ai progettisti di rilevare e connettere i dati reali sulle prestazioni con il modello CAD originale, consentendo quindi di progettare proattivamente prodotti intelligenti e connessi”.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.