La piattaforma Siemens Cloud for Industry offre servizi digitali in ambito industriale


Siemens
sta espandendo la piattaforma aperta “Siemens Cloud for Industry” allo scopo di creare nuovi modelli di business digitali per le aziende del settore industriale. Il nuovo Connector Box è un gateway su base Simatic IPC, che trasmette i dati di macchina e di sistema in maniera semplice e sicura al Cloud. Con questa soluzione è possibile estrarre e trasmettere i dati provenienti da sistemi di controllo e azionamento sia Siemens sia di fornitori di terze parti – questa funzionalità sarà integrata anche nel portfolio di prodotti di comunicazione industriale Siemens. I dati sono poi disponibili per valutazioni sulla piattaforma che utilizza tecnologia SAP HANA Cloud Platform. Siemens, inoltre, offre due potenti servizi web per l’analisi dati: Visual Analyzer e Fleet Manager che permettono agli utenti di valutare gli stati delle macchine e dei sistemi allo scopo di ottimizzarli. In futuro, gli utenti saranno in grado di utilizzare Siemens Cloud for Industry – piattaforma progettata come un eco-sistema aperto – anche per sviluppare i propri servizi digitali, quali ad esempio la manutenzione predittiva, la gestione dei dati energetici e l’ottimizzazione delle risorse.

Tra i possibili utilizzatori, ad esempio, gli Original Equipment Manufacturers (OEM) avranno la possibilità, attraverso la piattaforma, di sviluppare e offrire nuovi servizi digitali sulla base dei dati macchina. Tra i benefici del monitoraggio e dell’analisi dei dati delle macchine – che possono essere installate in qualsiasi parte del mondo – una riduzione dei tempi di inattività. Siemens Cloud for Industry è attualmente in una fase pilota. Con l’ampliamento di questa nuova piattaforma, Siemens prosegue il suo percorso verso la digitalizzazione del settore industriale; Siemens Cloud for Industry è infatti una parte importante della strategia di Digital Enterprise di Siemens.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi