La nuova valvola proporzionale in miniatura VSO® Max HP offre flusso elevato con basso consumo

La Divisione Precision Fluidics di Parker Hannifin, protagonista globale nelle tecnologie di motion and control, presenta la valvola proporzionale miniaturizzata ad alto flusso VSO® MAX HP.
La valvola è in grado di gestire flussi elevati consumando il 25% in meno rispetto alle altre valvole proporzionali. La VSO® MAX HP fornisce flussi superiori a 200 SLPM a 3.10 bar, consumando meno di 2 watt. Grazie a queste capacità, la valvola rappresenta la soluzione ideale in quelle applicazioni per il medicale che richiedono il controllo di pressione e volume come nel caso di ventilatori, insufflatori e apparecchi per anestesia.

La riduzione delle dimensioni dei dispositivi medicali, ferma restando la loro affidabilità, è di fondamentale importanza. In questo senso la VSO® Max HP è stata progettata per fornire una pressione di esercizio fino a
8,27 bar risparmiando sull’impiego di un regolatore in ingresso. Questo ha consentito di progettare un dispositivo medicale più piccolo che offre risultati ottimali e che può portare dei potenziali risparmi sui costi. Inoltre le prestazioni di flusso della VSO® Max HP garantiscono affidabilità durante tutta la vita del prodotto.

Grazie alla conformità REACH and RoHS, alla possibilità di impiego in applicazioni con ossigeno e prestazioni testate fino a 25 milioni di cicli, la famiglia di valvole proporzionali VSO® si è affermata nel mercato del life science da più di dieci anni. Se necessario, la valvola Parker’s VSO® Max HP è in grado di fornire la massima portata con il consumo più basso di potenza.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta