La nuova serie di interruttori scatolati SENTRON 3VA di Siemens

2015_03_23_em_sentron-3va_300dpiGli interruttori scatolati SENTRON 3VA di Siemens sono proposti nelle esecuzioni unipolare, bipolare, tripolare e tetrapolare per portate nominali da 16 A fino a 630 A / 690 V AC. Grazie alle elevate caratteristiche di selettività, gli interruttori SENTRON 3VA soddisfano tutte le richieste applicative legate alla distribuzione di energia e protezione di utenze elettriche.

Siemens ha sviluppato anche una nuova unità di sgancio per protezione elettronica (trip unit -ETU) con caratteristiche di intervento focalizzate a un miglior coordinamento con i fusibili; infatti, un campo di regolazione ampio su scala fine di valori permette di trovare il giusto allineamento dei valori di protezione tra interruttore e fusibile. Il tutto si traduce in un sensibile risparmio economico per l’utente finale, poiché i dispositivi di protezione intervengono tempestivamente in caso di sovraccarico riducendo gli stress termodinamici sulle utenze.

Gli interruttori scatolati SENTRON 3VA sono progettati per fornire il supporto ottimale e semplificato in ogni fase della progettazione, installazione e utilizzo in campo. Una vasta gamma di accessori permette di realizzare fino a 70 funzioni opzionali, rendendo gli interruttori SENTRON 3VA idonei a qualsiasi esigenza.

Un configuratore online supportato da un database completo (CAx data con modelli 3D e macro EPLAN) rende la progettazione semplice e immediata.

Le funzioni di misura e stato integrate fanno dell’interruttore 3VA2 un nodo attivo nei sistemi di telecontrollo via BUS, quali per esempio PROFIBUS e PROFINET.

Gli interruttori scatolati contribuiscono ad aumentare sia la trasparenza del sistema che il raggiungimento di un alto grado d’efficienza energetica.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta