La nuova release SimManager 2015 fornisce miglioramenti a livello dell’integrazione dei prodotti e della facilità d’uso

imagecaptureofmovie-crash-bottomsideMSC Software Corporation, protagonista nelle  soluzioni di simulazione che supportano l’industria manifatturiera, ha annunciato oggi la versione di SimManager 2015.

SimManager 2015 introduce miglioramenti alla soluzione MSC per la gestione di Dati e Processi di Simulazione,   soprattutto a livello di processo e di facilità d’uso, grazie all’interfaccia intuitiva e alla facilità di implementazione;  è la versione più completa rilasciata da MSC Software, poiché offre nuove funzionalità di automazione   di processo e di collaborazione, tutto attraverso la configurazione, senza necessità di customizzazione.

Punti di forza di questa versione sono:

 Integrazione Adams/Car – SimManager  

Questa versione fornisce una completa integrazione per la Gestione dei dati Adams/Car in SimManager, fornendo   una piattaforma per conservare, recuperare e gestire i modelli di dinamica del veicolo, per migliorare la cooperazione   tra i gruppi di lavoro. Il supporto include la possibilità di lavorare su modelli locali, il recupero e la pubblicazione di   questi modelli da/per SimManager e la condivisione dei modelli con un team internazionale. Il Plug-In Adams/Car per   Adams/View aiuta inoltre a pubblicare e recuperare modelli Adams/Car dalla GUI, migliorando la facilità d’uso e la   produttività.

 Facilità d’uso  

Il nuovo, avanzato, File Selector consente di effettuare la selezione dei file attraverso “drag & drop”. La relase offre  inoltre nuovi strumenti per navigare tra i file e una nuova barra di avanzamento che supporta file di grandi dimensioni,   oltre i 2GB.

 Maggiori possibilità di collaborazione

I nuovi User Groups forniscono la nuova funzionalità Dynamic Group, utilizzabile nei progetti e nelle notifiche. La   condivisione collaborativa di oggetti dà la possibilità di condividere/annullare la condivisione di oggetti al di fuori dei   progetti, eliminando lo sforzo duplicato nella creazione di oggetti.

 Accesso più flessibile con MSC One  SimManager 2015 supporta il nuovo sistema a gettoni MSC One.

I miglioramenti nella gestione delle licenze, sia per   MSC One che per quelle tradizionali, consentono l’accesso a SimManager e alle altre soluzioni di MSC Software in   modo flessibile, ottimizzando i costi.

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.

Additive manufacturing

Design generativo: strumento imprescindibile nelle mani del progettista

Il Generative Design è un metodo di progettazione che utilizza algoritmi e intelligenza artificiale per generare più soluzioni di progettazione basate su specifici criteri e vincoli di progettazione. di Sara Gonizzi Barsanti La progettazione generativa è un processo di esplorazione

Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con