La libreria CAD 3D di RS Components comprende ora più di 75.000 modelli

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato l’ampliamento della sua libreria di modelli CAD 3D, che contiene attualmente oltre 75.000 modelli di componenti relativi ai prodotti inseriti a catalogo, una risorsa in grado di offrire una scelta ancora più ampia ai professionisti che progettano o intendono progettare in 3D.

La libreria di modelli CAD 3D di RS, disponibile da più di sei anni, consente ai progettisti di prodotti elettronici, meccanici e di automazione di scaricare modelli CAD 3D completamente gratuiti. Nella libreria, che comprende anche prodotti della serie RS Pro, sono rappresentati 120 fornitori. Per quanto riguarda il settore dell’automazione, l’archivio dispone ora di un numero notevolmente maggiore di componenti e parti realizzati da aziende importanti, tra cui Phoenix Contact e Schneider Electric.

I modelli CAD possono essere scaricati, nei formati più utilizzati, direttamente dalle pagine dei prodotti del sito web di RS, oltre che dal software di progettazione 3D DesignSpark Mechanical. I progettisti possono accedere al catalogo completo anche tramite Traceparts, infine la libreria è consultabile anche mediante il nuovo visualizzatore 3D della app RS Toolbox che consente agli utenti di visualizzare i prodotti da ogni angolazione.

“La libreria di modelli CAD 3D viene continuamente aggiornata da RS fin dalla sua introduzione, avvenuta nel maggio 2010”, ha dichiarato Glenn Jarrett, Vice President of DesignSpark di RS. “Questa importante risorsa dimostra tutto l’impegno che l’azienda mette in campo a favore dei progettisti elettronici e meccanici che intendono realizzare progetti in 3D. L’offerta di modelli disponibili è stata ampliata in modo da inserire anche parti destinate alle applicazioni industriali”.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta