La lamiera nella vita dell’uomo: design, industria e sostenibilità

DSC_7880CONVEGNO – 16 MAGGIO 2014 – 10.00 – 13.00

FIERA LAMIERA BOLOGNA / sala sinfonia

Il 2014 è l’anno in cui la rivista “Lamiera” celebra i suoi 50 anni di presenza nel mercato della lavorazione dei metalli. Dal 1964 ad oggi le tecnologie si sono evolute, il mercato è cambiato e i suoi attori anche ma l’importanza della lamiera e la sua presenza nella vita dell’uomo sono rimaste invariate se non addirittura cresciute. La lamiera non è più solo uno dei tanti materiali è il materiale che più di tutti si distingue per la sua duttilità, per il suo fascino, per le sue qualità strutturali. Dal design all’industria la lamiera è ovunque.

Per enfatizzare questo concetto, il prossimo 16 maggio nel corso della fiera Lamiera, illustri designer, subfornitori illuminati ed esperti di tecnologie mostreranno a tutti quali sono le potenzialità di questo materiale e quanto spazio ci può essere per ideare ancora nuove macchine, nuove forme, nuovi utilizzi per il materiale più utilizzato al mondo.

Il convegno è aperto tutti ed è gratuito.

Iscriviti subito cliccando qui

Programma del convegno:

DSC_787810.00 – Apertura lavori

10.15 – Progettare la lamiera, difficoltà trucchi e consigli (Giorgio Aldini, XFORM)

10.30 – Case history Light Design (Ely Rozenberg)

10.45 – Dall’idea al manufatto brevettato – Case history settore arredamento (Paolo Piuri SALD, Maurizio Di Bernardo Mobilferro, Ing. Premru)

11.00 – Foratura della lamiera per applicazioni di design (Gaetano Dellavia – Delinox srl)

11.15 – Le finiture superficiali della lamiera di acciaio inossidabile (Luca Colombo – Centro Inox)

11.30- Integrazione lamiera e plastica, 3 casi di studio (Dino Bongini – Consulente di impresa)

11.45 – Come scegliere il laser giusto per la lavorazione della lamiera (Daniele Colombo, AITeM)

12.00 – Il caso di una carpenteria “evoluta”

12.15 – La subfornitura del futuro (Stefano Colletta, General Manager Newexplora Srl)

12.30 – Domande e risposte

13.00 – Chiusura lavori

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta