La gestione documentale del prodotto: renderla efficiente si può

Webinar PTC
Gestione documentale (PDM, Product Data Management): a questo tema è dedicato un ciclo di tre webinar sviluppati da PTC.

Un’efficiente gestione dei dati di prodotto (PDM, Product Data Management) è fondamentale per superare le difficoltà correlate alla complessità della progettazione, dello sviluppo, della produzione e del supporto dei prodotti in ottica di ottimizzazione e di riduzione del time-to-market.

Approcci come l’utilizzo di cartelle condivise, spazi di archiviazione o dischi non permettono infatti una veloce e corretta condivisione dell’informazione, sia all’interno dell’azienda che con i diversi attori dell’ecosistema produttivo.

Ad esempio, è stato calcolato che, in media, il progettista, tra e-mail, cartelle condivise, molteplici sistemi CAD e la relazione con tutte le altre entità aziendali, spende circa il 25% del proprio tempo. Se tutte le informazioni fossero gestite da un unico PDM, sarebbe necessario un tempo inferiore per ricerche, rendendolo disponibile per progettare, con il risultato di prodotti migliori e rilasci più veloci.

Soluzioni per gestire, condividere ed esaminare i dati

A questo tema, cruciale per il vantaggio competitivo, è dedicato questo ciclo di tre webinar sviluppati da PTC, azienda che da più di trent’anni, mediante specifiche piattaforme e partnership strategiche, attraverso soluzioni digitali, aiuta i clienti a risolvere sfide aziendali chiave.

Primo webinar
La gestione dei dati CAD

Come gestire la condivisione, l’accesso e l’analisi ai dati di prodotto?

Secondo webinar
Distinta base di ingegneria

Vuoi far evolvere la BoM disegno-centrica verso una modalità di rilascio programmato dei suoi componenti?

Terzo webinar
Gestione documenti non CAD

Quali strumenti usare per assicurare una “single source of truth”?

Ogni webinar è arricchito da uno specifico caso applicativo!

La gestione documentale del prodotto rappresenta una sfida anche per la tua azienda e sei alla ricerca di una soluzione concreta?

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta