Ford sceglie Rockwell per i veicoli elettrici

Ford
Ford Motor Company sceglie Rockwell Automation per progredire ulteriormente nel proprio programma per veicoli elettrici (EV).

Ford Motor Company sceglie Rockwell Automation per progredire nel proprio programma per veicoli elettrici (EV). La collaborazione consentirà lanci puntuali e di successo per soddisfare l’aumento della domanda da parte dei clienti.

Rockwell Automation, azienda specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato che Ford Motor Company ha scelto Rockwell come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di assemblaggio e architetture che aumenteranno la velocità di immissione sul mercato, Rockwell  aiuta i costruttori di macchine a soddisfare le richieste dei clienti in termini di produzione e di realizzazione di lanci puntuali e di successo.

Rafforzamento della relazione tra Rockwell e Ford

“Il nostro impegno verso la creazione di veicoli elettrici di prima classe è sempre più forte così come il rafforzamento della relazione tra Rockwell e Ford che esiste da oltre 75 anni”, ha dichiarato Blake Moret, Presidente e CEO di Rockwell Automation. “Siamo entusiasti di avere la possibilità nei prossimi anni di collaborare ancor più strettamente con Ford e il suo ecosistema, per accelerare i risultati aziendali e far progredire il posizionamento dell’azienda quale leader globale nel mercato dei veicoli elettrici”.

“Siamo onorati di accompagnare Ford in questo percorso di accelerazione del lancio sul mercato dei loro veicoli elettrici”, ha dichiarato Jane Barr, vice-president, Global Industry Accounts, di Rockwell Automation. “Il nostro approccio a sistema aperto assicura che la produzione dei veicoli elettrici sia in linea con le più recenti norme e standard del settore e con le aspettative del cliente”.

I prodotti e i servizi Rockwell saranno utilizzati nei complessi di produzione automobilistica di Ford situati a Oakville, Canada; Blue Oval City, Tennessee e Avon Lake, Ohio.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col