Arrivano i termoindurenti riciclabili

materialiTitan è il primo polimero riciclabile termoindurente con durezza di livello industriale mai scoperta. Prodotto ‘per caso’ all’IBM Research di Almadén, il nuovo polimero si può trasformare con una reazione chimica. L’innovativo materiale si presta alle più svariate applicazioni: dal settore automotive alle coperture anticorrosione e antimicrobiche, agli adesivi, alle stampanti 3D, alla purificazione dell’acqua e molto altro. Lo stesso materiale può presentare un’altra
forma: una sostanza simile a un gel che si genera a temperature più basse e che ha la capacità di ripararsi da sola. In questa forma il polimero potrebbe essere usato come adesivo o come vernice autoriparante. Il team sta lavorando alla produzione di altri composti simili a questi: non si tratta solo della scoperta di un nuovo polimero, ma di una nuova reazione per formare nuovi polimeri dalle caratteristiche inimmaginabili.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col