BIM/EAM: Carl Berger-Levrault propone BL.Viz4D

Carl Source
BIM/EAM: Carl Berger-Levrault propone BL.Viz4D, un nuovo Viewer multiscala che integra la piattaforma del gemello digitale.

Azienda specializzata nel settore della gestione operativa degli asset (EAM-Enterprise Asset Management), Carl Berger-Levrault arricchisce il suo gemello digitale destinato agli operatori della manutenzione e della gestione degli impianti con il nuovo viewer multi-scala BL.Viz4D.

Carl Berger-Levrault lancia una nuova piattaforma digitale completa per la gestione degli impianti e degli asset grazie alla sua nuova offerta BIM – CIM. Questa offerta evolve le funzionalità di gestione introdotte dal software Carl Source (tra le quali la cartografia mediante integrazione di mappe GIS, progetti DWG, il BIM e la dimensione “tempo reale” grazie agli oggetti collegati all’Intelligenza artificiale) per rispondere alle aspettative del Gemello Digitale.

La soluzione BIM-CIM EAM aperta e Open BIM di Carl Berger-Levrault

Integrato nel software CARL Source, il Viewer 3D BL.Viz4D permette di visualizzare e sincronizzare i dati del modello 3D (attributi e coordinate spaziali) da utilizzare per la manutenzione. Tra i suoi punti di forza, troviamo l’architettura Open BIM (IFC, 3Dtiles) che semplifica l’utilizzo del viewer indipendentemente dagli strumenti di modellazione. Questa offerta interessa il settore degli asset immobiliari, delle infrastrutture e delle reti.

Gli impieghi sono molteplici:

  • I responsabili degli asset possono ottimizzare il controllo della loro attività grazie all’interazione dei dati di gestione, dei modelli 3D e dei dati IoT.
  • I tecnici sul campo beneficiano di un valido supporto per la diagnostica grazie ad una migliore comprensione del loro ambiente (conoscenza dei percorsi delle reti, canalizzazioni, accesso virtuale agli spazi chiusi e protetti).

La soluzione BL.VIZ è il frutto della collaborazione tra la divisione Innovazione del gruppo Berger-Levrault e il laboratorio LIRIS di Lione. Questa soluzione arricchisce l’offerta esistente basata su alcuni prodotti partner.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col