Intralogistica più efficiente con nuovi moduli I/O compatti

Sensore per intralogistica
Intralogistica: più convenienza e efficientamento anche dei costi nei sistemi distribuiti a bassa densità di I/O con il nuovo TBEN-S1-4DXP di Turck Banner.

Intralogistica: più convenienza e efficientamento anche dei costi nei sistemi distribuiti a bassa densità di I/O con il nuovo TBEN-S1-4DXP di Turck Banner.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha recentemente introdotto un nuovo modulo I/O Ethernet TBEN-S1-4DXP specificamente progettato per l’uso in applicazioni con una bassa richiesta di I/O, come ad esempio nelle applicazioni logistiche.

Il modulo a blocchi compatto fornisce quattro canali che possono essere utilizzati in modo flessibile come ingressi o uscite, e nell’architettura del TBEN-S, che viene fornito come standard con otto canali.

Con un range di temperatura operativa da -40°C a +70°C e con un grado di protezione a IP65/IP67/IP69K, il nuovo modulo I/O si presta ad una vasta gamma di utilizzi.

I vantaggi del nuovo modulo multiprotocollo per l’intralogistica

Dalla massima efficienza dei costi grazie all’efficace riduzione del numero di I/O inutilizzati, al notevole risparmio in termini di tempo grazie alla necessità di un cablaggio minimo e alle ridotte necessità per il montaggio fino alla logica integrata per una modularizzazione coerente ed un’automazione decentrata, il nuovo modulo TBEN-S1-4DXP è stato sviluppato per concepire un sistema di comunicazione ad alta sostenibilità.

Ovunque un piccolo numero di I/O debba essere raccolto e trasferito su lunghe distanze, gli utenti beneficiano della piena flessibilità dei moduli TBEN-S, con un’ulteriore efficienza dei costi. Il TBEN-S1-4DXP soddisfa i requisiti di protezione fino a IP69K e quindi riduce i tempi per la messa in servizio e il cablaggio per l’automazione decentralizzata. In quanto dispositivo multiprotocollo Turck Banner, può essere utilizzato automaticamente in reti Profinet, Ethernet/IP o Modbus TCP senza alcun intervento da parte dell’utente.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per