Iscriviti a Cool Idea di Protolabs

Proto-Labs-Cool-Idea-300x193Esistono numerosi concorsi per prodotti che sono già in produzione o sul mercato. Il premio Cool Idea! interviene molto prima, nella fase di progettazione e sviluppo, fornendo agli innovatori le risorse di produzione necessarie per trasformare le proprie brillanti idee in prodotti intelligenti, divertenti, in grado di rispondere a problemi reali e migliorare la vita.

Partecipare al concorso Cool Idea! è semplicissimo. Basta cliccare su Iscriviti subito! e compilare il modulo di partecipazione. La domanda dovrà essere corredata dai modelli CAD 3D del progetto, da inviare per la verifica attraverso la pagina Carica un pezzo.

L’anno è suddiviso in sei periodi per la presentazione delle domande. Le domande presentate saranno esaminate dai giudici al termine del periodo corrispondente. I partecipanti riceveranno quindi una comunicazione con l’esito della verifica della propria domanda.

Se l’idea sarà selezionata tra i vincitori del concorso Cool Idea!, avrai novanta giorni di tempo per utilizzare i servizi, perciò ti consigliamo di inviare il progetto quando sarà pronto per la fase di lavorazione.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi