Riscaldamento globale, un webcast di Eaton

Riscaldamento globale
Riscaldamento globale: Eaton ha organizzato il webcast “A Call to Action on the ‘dirtiest’ greenhouse gas in clean energy”.

Riscaldamento globale: Eaton ha organizzato il webcast “A Call to Action on the ‘dirtiest’ greenhouse gas in clean energy”, in programma giovedì 10 febbraio dalle 10.00 alle 11.00.

In particolare, l’appuntamento sarà l’occasione per approfondire gli effetti dell’esafluoruro di zolfo (SF6). Incolore e inodore, questo gas sintetico ha proprietà chimiche che lo rendono un ottimo isolante per i quadri elettrici, ma ha un impatto estremamente nocivo per l’ambiente: le sue conseguenze sul riscaldamento globale in un periodo di 100 anni, infatti, possono arrivare a essere 23.500 volte peggiori rispetto a quelle della CO2.

Esperti in riscaldamento globale

Tra i relatori, il dottor Axel Friedrich (Esperto internazionale in materia di trasporti e sostenibilità), Vincent Brongers (Expert Asset Management di Stedin), il Professor Manu Haddad dell’Università di Cardiff University e Frits Besseling (Manager Sales & Business Development ESS di Eaton).

La sessione si inserisce all’interno di una tre giorni in programma dall’8 al 10 dieci febbraio, che affronterà tematiche relative alla transizione energetica e alle energie rinnovabili grazie ad approfondimenti con gli esperti del settore. Il programma completo è disponibile qui.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per