Investimenti per crescere

E sono dieci! Alla scorsa edizione del Mecspe, Spring, il service con il maggior parco macchine Stratasys, ha acquistato la sua decima stampante 3D per la produzione in FDM (Fused Deposition Molding) tramite il rivenditore italiano Technimold. A seguito della crescita esponenziale dell’offerta di produzione diretta e dopo vari anni di utilizzo della tecnologia di stampa 3D FDM di Stratasys per la prototipazione e la produzione, l’azienda ha deciso di accrescere la propria dotazione di stampanti 3D FDM e di investire nella quarta stampante 3D Fortus 900mc Production.

Secondo Fabio Gualdo, cofondatore e direttore del reparto vendite di Spring, ampliare la capacità di produrre componenti completamente funzionali, personalizzati e a prezzi accessibili è stato cruciale per migliorare la produttività dell’azienda. “La stampa 3D con tecnologia FDM è stata indispensabile nel nostro processo di produzione negli ultimi 14 anni perché ci ha permesso di produrre rapidamente complessi prodotti specifici per richiesta”, spiega Roberto Toniello, cofondatore e respondabile del reparto ingegneristico di Spring. “Abbiamo acquistato la nostra quarta Fortus 900mc per aumentare le ore di produzione. In questo modo siamo riusciti a rafforzare la nostra offerta in una serie di settori industriali, tra cui quello medico e quello automobilistico.” Con questo nuovo acquisto Spring prevede di incrementare la produzione, in termini di ore, dell’11%.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta