Industria 4.0: una nuova (ri)evoluzione della manifattura?

È evidente il bombardamento mediatico a cui siamo sottoposti sul tema della rivoluzione digitale della manifattura. Qualcuno la chiama Industria 4.0, altri Impresa 4.0, altri ancora Quarta Rivoluzione Industriale o Smart Manufacturing.

Da quando nella legge di bilancio 2017 è stato inserito (seppur parzialmente) il piano Industria 4.0 presentato a settembre 2016, quello che era solo uno slogan, pare sia diventato un tema centrale per lo sviluppo industriale.

Industria 4.0 presenta alcune differenze significative rispetto alle precedenti rivoluzioni:

  • È una rivoluzione tecnologica, ma non solo. Le tecnologie abilitano, ma i cambiamenti chiave devono essere culturali e organizzativi, altrimenti la maggior parte del potenziale rimane inespresso
  • Coesistono diverse tecnologie digitali (il piano nazionale ne individua 9), da armonizzare per massimizzare gli impatti sul business
  • È estremamente rapida, generando gap enormi tra chi agisce e chi attende
  • Non esclude a priori le PMI di nessun settore industriale

Il Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia sta svolgendo una ricerca per capire come il paradigma 4.0 stia attecchendo nel contesto delle imprese italiane. Se sei un’azienda manifatturiera e vuoi contribuire a questa fotografia, partecipa alla ricerca compilando il questionario a questo link.

Per maggiori info: Massimo Zanardini – massimo.zanardini@unibs.it

Design thinking

Nuove soluzioni per un packaging sostenibile

Gli imballaggi o “packaging” hanno subito una notevole trasformazione sin dalle loro origini. Dalla prima scatola di cartone inventata nel 1817 ai materiali e alle tecnologie ecocompatibili di oggi, l’attenzione si sta spostando verso la riduzione dell’impatto ambientale e l’adozione

Software

Analisi Termiche: Calcoli Analitici, Analisi FEM o CFD?

Le analisi termiche giocano un ruolo cruciale in numerosi ambiti della progettazione ingegneristica, tra cui elettronica, edilizia, aerospazio e processi industriali. Questo articolo esamina l’uso dei metodi numerici per affrontare tali problemi, con diversi approcci, calcolo analitico, analisi fluidodinamica e

Tips&Triks

La ISO 22081 impone ai progettisti un nuovo cartiglio

La nuova normativa ISO 22081 sulle tolleranze generali ha sostituito la vecchia ISO 2768-2 (tolleranze geometriche generali), ma rende possibile anche la sostituzione della norma ISO 2768-1 (tolleranze dimensionali generali, ancora in vigore), permettendo di eliminare completamente (e finalmente!) le

Metodologie di progettazione

I fenomeni di danneggiamento per usura delle superfici

Solitamente si considerano, per la progettazione meccanica in ambito industriale, calcoli legati al dimensionamento per prevenire il cedimento statico, il danneggiamento a fatica, le deformazioni termo-meccaniche o l’instabilità. Tuttavia, un componente può subire diversi tipi di deterioramento anche a livello