Inaugurato a Nova Milanese un nuovo centro di assemblaggio catene

L’Assembly Service Center nasce dall’unione tra know-how e la tecnologia Tsubaki e la costante ricerca di elevato livello di servizio da parte di Sarontecnica e MCI Componenti.

Il centro di assemblaggio catene, recentemente inaugurato nel magazzino di Nova Milanese, è stato completamente progettato e realizzato con macchine studiate e realizzate da Tsubaki, leader mondiale nella trasmissione del moto. L’introduzione del nuovo impianto consentirà un raddoppio dell’attuale capacità produttiva, con sensibile miglioramento del livello di servizio ai clienti in termini di tempi di consegna, un elevato grado di personalizzazione del prodotto catena, ma soprattutto garantirà agli assemblaggi realizzati da Sarontecnica la certificazione del primo costruttore di catene a rulli al mondo.

Il progetto prevede inoltre che nel 2017 saranno disponibili dal pronto diverse tipologie di attacchi, sempre di produzione Tsubaki, che consentiranno l’intercambiabilità totale con le più comuni catene equipaggiate con alette o perni sporgenti, il tutto quindi con un prodotto di assoluta qualità come Tsubaki.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti