È stata resa nota la composizione della giuria di esperti per Inspiring 20, il concorso che celebra i 20 anni di innovatività della filiale italiana di Phoenix Contact. I giudici che vaglieranno le proposte e sceglieranno le tre idee più originali e aperte al futuro saranno Gianluigi Viscardi, Presidente di Cluster Fabbrica Intelligente, Lorenzo Molinari Tosatti, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Tecnologie Industriali ed Automazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e Sergio Terzi, professore associato presso di Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. Tutti coloro che hanno voglia di mettere alla prova il proprio spirito innovativo hanno ancora tempo fino al 30 settembre per accedere al sito www.inspiring20.it e rispondere con un breve pensiero alla domanda “Qual è l’innovazione più utile all’industria da realizzare nei prossimi 20 anni?”. In palio un montepremi del valore di € 3.807,90 (iva inclusa), tutto improntato all’alta tecnologia: il primo classificato riceverà un tablet Microsoft Surface Pro 4 color argento con Processore i7, SSD da 512 GB e RAM 16 GB, mentre al secondo spetterà un Iphone 7 con 128 GB di memoria ed al terzo un Ipad con 128 GB, Wi Fi e Cellular. Il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile sul sito www.inspiring20.it
Home » In chiusura il concorso dedicato agli innovatori
In chiusura il concorso dedicato agli innovatori
Condividi
Articoli correlati

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col