In arrivo l’edizione 2014 dello User Group Meeting di ANSYS

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la comunità degli utenti ANSYS, un momento di incontro e formazione per scoprire in anteprima le principali novità tecnologiche dell’azienda, raccontate da esperti degli uffici locali di ANSYS e da ospiti provenienti dalle sedi estere. Gran parte dello spazio è lasciato alla voce degli utenti: sono infatti gli ingegneri i veri protagonisti della giornata e sono loro a raccontare, attraverso i casi applicativi che hanno risolto, come il software li aiuta ogni giorno a gestire e risolvere le complesse problematiche che devono affrontare.

“Avremo il piacere di ospitare aziende e Università del calibro di Magneti Marelli, Huawei, ENI, ENEL e Politecnico di Milano, accanto a società ed atenei più piccoli ma non per questo meno innovativi nelle loro ricerche. Il 70% dei nostri clienti è infatti oggi rappresentato da strutture di piccole o medie dimensioni che cercano, nell’innovazione di prodotto e processo, un vantaggio competitivo sostenibile”, ha sottolineato Carlo Gomarasca, Managing Director di ANSYS Italia.

“In queste due giornate – continua Gomarasca – l’obiettivo primario è lo scambio di esperienze e di visione tra i nostri utenti, una comunità sempre più numerosa nel mondo. Qui si possono incontrare e confrontarsi direttamente con i nostri tecnici e specialisti, alcuni dei quali vengono appositamente dalle nostre sedi sparse in tutto il mondo per portare il valore di una visione internazionale, oggi sempre più indispensabile”.

In programma dal 22 al 23 maggio presso il Grand Hotel Villa Torretta di Sesto San Giovanni (MI), l’edizione 2014 rappresenta un’occasione imperdibile per tutti i clienti di ANSYS e per chi vuole comprendere come queste tecnologie possono aiutare la sua azienda.

Tutti i dettagli del convegno sono visibili sul sito http://www.ansys.com/Conference/Locations/Milano

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta