Impronta digitale

impQualcomm ha di recente presentato una sua nuova tecnologia dedicata agli scanner di impronte digitali. Questo nuovo prodotto, chiamato ID Sense, è stato pensato per essere uno degli scanner di impronte digitali più sofisticati fino ad ora progettati. Si basa su una piattaforma biometrica che sfrutta una tecnologia ad ultrasuoni con la capacità di raccogliere le impronte digitali anche attraverso la presenza di sudore, di sporcizia, di creme per le mani e altri contaminanti comuni. ID Sense segna un netto miglioramento rispetto a tutte le altre tecnologie di impronte digitali perché sfrutta la “tridimensionalità” come forma di sicurezza. Il sistema si basa su onde sonore ultrasoniche capaci di penetrare gli strati più esterni della pelle per creare una mappa altamente dettagliata tridimensionale dell’impronta digitale. La mappa della superficie riprende caratteristiche distintive, come i termini delle creste, il flusso di crinale, i pori e la presenza di sudore che sono estremamente difficili da imitare o copiare, fornendo in tal modo un ulteriore livello di sicurezza cosa impossibile con la maggior parte delle attuali tecnologie. ID Sense di Qualcomm può autenticare le impronte digitali analizzando la superficie ed eventuali trattamenti e finiture su vetri, metalli, polimeri; non solo questo è un’unicità ma essendo molto versatile può essere integrato in dispositivi che di base sono degli scanner ottici. Invece di immettere un codice a quattro cifre si potrebbe posizionare il dito su un telefono o sul display del tablet per accedere al dispositivo. La nuova tecnologia del sensore 3D sarà presto compatibile con Snapdragon 810 e 425, due dei processori di punta di Qualcomm.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col