Il passo avanti di Zeiss con i binocoli in magnesio

Siamo entrati in una nuova dimensione con i binocoli in magnesio di classe premium Victory HT della Zeiss: Una trasmissione della luce fino ad oltre il 95% un dato a dir poco eccezionale. Questa innovativa serie di binocoli Victory HT vanta un nuovo sistema ottico: vetri Schott  HT High Transmission, trattamenti multistrato Carl Zeiss T abbinato ad un eccellente sistema prismatico. Gli studi di sviluppo di queste prodotto eco-sostenibile nella scelta del guscio in magnesio hanno permesso uno strumento capace di un prolungamento del periodo di osservazione fino a notte fonda mantenendo massima luminosità e focalità del punto osservato. Altrettanto innovativa è l’ergonomia con il nuovo concetto Comfort-Focus per la massima robustezza e praticità. Estremamente più robusto per l’utilizzo del magnesio che è materiale altamente resistente e superleggero che garantisce stabilità, durevolezza e elevata affidabilità anche in impieghi estremi ed in utilizzi gravosi. Completano il tutto le ottiche di classe premium al massimo livello di tecnologia.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per