Illuminazione portatile: penne luminose snelle e con certificazione Atex

Peli Products ha lanciato le sue torce AAA più snelle con certificazione ATEX per la sicurezza: le penne luminose LED Peli 1975Z0 e 1975Z1. Queste torce pratiche e compatte sono progettate per l’uso in zone pericolose, in cui possono essere presenti atmosfere esplosive, come nei settori di petrolio e gas, industria petrolchimica, aziende farmaceutiche, stazioni di rifornimento, centrali elettriche e per i professionisti che lavorano in squadre di soccorso e antincendio, ispezione di aeromobili/aviazione e stabilimenti di produzione in complessi chimici.  “Le nuove penne luminose leggere LED Peli 1975Z0 e 1975Z1 sono potenti torce con certificazione ATEX per la sicurezza, con la garanzia di resistenza Peli a un ottimo rapporto qualità-prezzo”, afferma Piero Marigo, Managing Director di Peli Products EMEA. “Una buona penna luminosa sul campo può essere preziosa per le ispezioni di spazi confinati o per applicarla su un casco. Peli ha sviluppato queste pratiche torce per offrire una nuova e potente alternativa alla leggendaria Mitylite™, estendendone la capacità al 750% di lumen in più nella versione per Zona 1”.

 

Nucleo in alluminio e involucro in polimero indistruttibile

Progettate con un nucleo in alluminio e un involucro in polimero praticamente indistruttibile, il modello 1975Z0 vanta una certificazione ATEX Zona 0 (Categoria 1) per la sicurezza e corpo e involucro sono realizzati in PC/PBT antistatico modificato per resistere agli urti, mentre il modello 1975Z1 è certificato ATEX Zona 1 (Categoria 2) per la sicurezza ed è realizzato in polimero di ABS sagomato. Sono in grado di resistere agli ambienti difficoltosi e sono progettate per un utilizzo sicuro quasi in ogni area, comprese quelle in cui sono presenti materiali infiammabili, gas e acceleranti. Alimentate da due batterie AAA alcaline, queste penne luminose LED sono estremamente leggere (54 g con batteria), includono un interruttore nel tappo terminale e una clip integrata per un facile trasporto nel taschino della camicia. Il modello 1975Z0 illumina con un fascio di luce brillante da 117 lumen, per una durata di funzionamento continuo fino a 2,25 ore. Il modello 1975Z1 illumina con 94 lumen per una durata di funzionamento superiore fino a 8,25 ore, in grado di durare per l’intero turno di lavoro. È inoltre disponibile un fissaggio da torcia per casco a scatto opzionale in polimero e a basso profilo, compatibile con entrambi i modelli per un reale utilizzo a mani libere (venduto separatamente).

Design thinking

Le imbarcazioni Candela: il potere di volare sull’acqua

Rivoluzione energetica nel settore marittimo: le imbarcazioni elettriche Candela. di Lisa Borreani La tecnologia degli aliscafi, progettata per sollevare l’imbarcazione radente sopra la superficie dell’acqua, consente una navigazione più efficiente, riducendo la resistenza dell’acqua e aumentando la velocità senza richiedere

Quaderni di progettazione

Criteri per la progettazione a fatica dei componenti

Molti cedimenti statici di componenti forniscono un preavviso visibile. Al contrario, un cedimento per fatica non fornisce alcun preavviso evidente: è repentino, catastrofico e pertanto molto pericoloso. Progettare al fine di prevenire cedimenti statici è relativamente semplice, mentre la fatica

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.