Eaton ha annunciato oggi la sua ultima innovazione nel campo dell’illuminazione industriale e di zone a rischio di esplosione: la lampada a LED lineare CEAG modello ExLin della serie Crouse-Hinds per l’illuminazione in zone classificate 1 e 2. Gli apparecchi LED con sistema di protezione contro le esplosioni forniscono ai clienti un’illuminazione altamente affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico, che può determinare un risparmio sostanziale sui costi rispetto ai metodi tradizionali di illuminazione. “Grazie a un vasto portfolio di soluzioni per ambienti pericolosi o con condizioni difficili, Eaton mette a disposizione la sua profonda esperienza per aiutare i clienti nella modernizzazione delle loro strutture e supporta la continuità delle attività permettendo il miglioramento della produttività” ha dichiarato Andrew Agan, director of IEC marketing di Eaton. “Con i nostri dispositivi lineari LED CEAG modello ExLin, i clienti del settore industriale possono trarre vantaggi legati ai costi, all’efficienza energetica e alla manutenzione richiesta per i sistemi di illuminazione.” Come parte dell’ampia gamma di soluzioni per l’illuminazione di aree pericolose o con condizioni difficili, i dispositivi ExLin sono conformi alla International Electrotechnical Commission (IEC) e agli standard dell’Unione europea (IECEx e ATEX) in relazione alle apparecchiature utilizzate in ambienti a rischio di esplosione. I dispositivi lineari a LED modello ExLin di Eaton sono progettati per sostituire i sistemi di illuminazione fluorescenti da 2×18 watt (W), 2x36W e 2x58W presenti nelle aree pericolose. Il modello ExLin è discreto, leggero ed è certificato per temperature comprese tra -40ºC e +55ºC. Inoltre, la personalizzazione dell’ottica migliora la distribuzione della luce per fornire la desiderata illuminazione avendo la possibilità di ridurre il numero di dispositivi richiesti.
Home » Illuminazione Led per aree classificate
Illuminazione Led per aree classificate
Condividi
Articoli correlati

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva